Hotel Chianti - Resort Toscana - Country Hotel in Chianti - Vacanze campagna Siena 

Prenota ora
Shop Prenota un tavolo Disponibilità Ristorante
Prenota ora

La ricetta della cotoletta di zucca e patate al curry

Croccante fuori, morbida e speziata dentro: la cotoletta di zucca e patate al curry firmata dallo chef Maurizio Cambi è una coccola d’autunno che scalda il cuore. Un piatto vegetale dal profumo intenso, in cui la dolcezza della zucca incontra la cremosità delle patate e le note avvolgenti del curry, in un equilibrio sorprendente.

Un comfort food genuino, nato tra i profumi dell’orto e i sapori della cucina di campagna, ma con quel tocco contemporaneo che guarda all’Oriente.

La cotoletta di zucca e patate al curry si rivela perfetta come secondo piatto o come proposta vegetariana da condividere con amici, soprattutto se accompagnata da un calice di vino bianco aromatico o da una salsa agrodolce che ne esalti la speziatura.

Prepararla è semplice: bastano pochi ingredienti e seguire passo per passo la ricetta che ti lasciamo qui sotto

Ingredienti:

  • 1 zucca gialla (media)
  • 3 patate
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe nero
  • Rosmarino fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • Curry in polvere (quanto basta)
  • Fiocchi di patata (se necessario, per addensare)
  • Panko (pangrattato giapponese)
     

Preparazione:

La prima cosa da fare è tagliare la zucca a fette e disporla in una teglia. Condiscila con un filo d’olio extravergine, sale, pepe, rosmarino e qualche spicchio d’aglio. Lasciala cuocere in forno finché non diventa tenera e profumata.

Nel frattempo, lessa le patate in acqua salata. Una volta pronte, uniscile alla zucca e schiacciale insieme con uno schiacciapatate: otterrai un composto cremoso e vellutato.

A questo punto entra in scena il curry: aggiungilo poco per volta, fino a trovare la giusta intensità di sapore. Se l’impasto risulta troppo morbido, puoi aggiungere qualche fiocco di patata per compattarlo.

Con le mani leggermente unte, forma delle palline e appiattiscile delicatamente nel panko, così da ottenere una panatura croccante e dorata. Disponi le cotolette su una teglia rivestita di carta da forno, aggiungi un filo d’olio e inforna a 200 °C finché non assumono un bel colore dorato.

Servile calde, magari accompagnadole con una salsa agropiccante che ne richiami i profumi orientali.

Una ricetta che unisce il calore di casa e il fascino del viaggio: la cotoletta di zucca e patate al curry di Chef Maurizio Cambi è l’espressione perfetta della filosofia dell’Hostaria Terre Rosse: semplicità, stagionalità e passione per i sapori autentici.

03
Nov
2025
Ultimi post
+

La ricetta della cotoletta di zucca e patate al curry

Croccante fuori, morbida e speziata…
+

Foliage in Val d’Orcia: la magia dell’autunno in Toscana

L'autunno in Toscana è un…
+

One day tour da San Gimignano

Se sogni un soggiorno rigenerante…
+

Imperdibili eventi di inizio estate a San Gimignano

L’inizio dell’estate è uno dei…
+

Itinerario tra i tesori UNESCO in Toscana

La Toscana è una terra…
+

Pasqua al ristorante Hostaria Terre Rosse

La Pasqua è un momento…
+

Soggiorna al Casolare Terre Rosse e visita San Gimignano con il Museum Pass

Immagina un soggiorno nel cuore…
+

I bike tour su misura con partenza dal Casolare

La campagna toscana offre un…
+

Alla scoperta del Chianti Senese: una gita perfetta con base a San Gimignano

Il Chianti Senese è una…
+

Tra Volterra e San Gimignano con la suggestiva Gara Podistica

Immerso nel cuore del Chianti…
Prenota Chiama Email Shop